Villa del Poggio Imperiale

TOSCRAL

è lieto di proporre una visita guidata alla

VILLA DEL POGGIO IMPERIALE

La Villa di Poggio Imperiale è una delle innumerevoli Ville che furono occupate, ampliate e decorate dalla famiglia Medici. L’edificio, inizialmente di proprietà dei Baroncelli, passò nelle mani di Cosimo I de Medici e fu la residenza favorita della figlia Isabella. Nel Seicento, con l’arrivo di Maria Maddalena d’Austria, assunse la connotazione di reggia, e le fu cambiato nome in Villa del Poggio Imperiale dedicandola alle future granduchesse. Quando Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena arrivò a Firenze nel 1765, visitò la Villa e la scelse come residenza da affiancare a quella ufficiale di Palazzo Pitti.  Un luogo speciale che dal 1865 è sede dell’Educandato di Santissima Annunziata ed è visitabile con APERTURA SPECIALE per Artemide. Visiteremo alcuni dei luoghi più significativi della Villa ammirando gli aspetti peculiari dell’arte del Seicento e del Settecento. Vedremo delle meravigliose stanze affrescate come la sala delle Udienze con immagini di virtuose donne del passato, entreremo nello studio di Pietro Leopoldo dove alla fine del Settecento furono firmati i decreti di abolizione della pena di morte e tortura, vedremo  la sala delle quattro stagioni con le pareti dipinte come se si vedesse il giardino e le sale delle cineserie con la grande collezione di dipinti di scene di vita cinese e visiteremo molti altri ambienti. Sarà una magnifica esperienza in una Villa che conserva delle preziose testimonianze storiche ed artistiche delle famiglie che hanno governato Firenze fino ad arrivare alla fine dell’Ottocento quando venne trasformata in Educandato, distinguendosi come importante istituto statale di formazione a livello nazionale ed internazionale.

SABATO 21 GIUGNO 2025 ORE 11,00

22,00 adulti – socio Toscral € 15,00 – (contributo Toscral € 7,00 a socio)

La quota comprende: guida, biglietto ingresso, dispositivi radio.

Durata Visita: 2 ore circa.

Minino: 5 partecipanti.

Organizzazione: Artemide Firenze.

Per iscriversi occorre inviare una mail a info@toscral.it indicando i nomi dei partecipanti, se soci o no, recapito telefonico.

Ritrovo: Piazza del Poggio Imperiale – Firenze (dopo la conferma gli iscritti riceveranno comunque un messaggio per ricordare orario e data della visita fissata).

Postato il 13/05/2025